
Evvivaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ce l'ho fatta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! L'alberino l'ho fatto, naturalmente con l'aiuto virtuale della mia mammina e sorellina, con la distanza di quasi 1000 km tramite Webcam abbiamo fatto l'albero insieme. Internet se non ci fossi tu!!!!!!!!!!!!!!! Unica differenza, che a casa dai miei il mio Clyde (pastore maremmano) giocava con le palline, mia sorella a rincorrerlo!!! Mia mamma l'addetta alle luci. Invece qui a Firenze, Io l'addetta all'addobbo generale, il mio Simoncino al passamano delle palline. Ogni tanto Simoncino scompariva e non capivo come mai, quando ho girato in cucina ho capito perchè! Praticamente si stava finendo dei biscotti di mandolra che ho comprato giù a Palermo. La cosa strana è che io gli chiedevo: ma che hai in bocca? E lui: Niente! Mi è sembrata una scena tratta dal film di Fantozzi dove il dietista dice: TU MANGIAAAAAA?! e Fantozzi scuoteva la testa dicendo: NOOOOOOOOOOO. Ringrazio infinitamente Manu e Silvia che mi hanno aiutato nell'addobbo dell'albero , W la Telepatia!!!!!!!!!!
Giovedì sono venute a cena le mie amicuzzeeeee Lisetta e Francy, che ridereeeeeeee!!!!
Lisetta ha preparato un Cheesecake da 10 e lodeeeeee. Ho provato a fare un antipastino stuzzicoso ed ho fatto queste barchette, semplici ma, gustosissimeeeeeeeeeeee. Vi posto subito la ricettuzza.
Barchette alla mortadella

Pasta frolla salata
250 gr Farina
120 gr Margarina o Burro
2 Tuorli
1/2 cucchiaino di Sale
2 cucchiai di acqua
Procedimento:
In una ciotola setacciare la farina ed il sale.Mettere il burro a pezzetti morbido e far amalgamare il tutto. Impastare con le dita e ridurre il tutto in grosse briciole. Mettere la farina a fontana e versare al centro i tuorli precedentemente sbattuti con il sale.Impastare molto velocemente, deve diventare un impasto omogeneo.Se l’impasto dovesse essere duro, aggiungere un paio di cucchiai di acqua molto fredda. Formare una palla, avvolgere con la pellicola trasparente e metterla in frigorifero per 30 minuti. Stendere e procedere con la ricetta.
Suggerimenti:
L’impasto non deve essere lavorato a lungo, altrimenti diventa elastico e burroso. Lavorare l'impasto velocemente.
La pasta frolla salata è indicata per preparare torte salate (24 cm) , scodelline o barchette salate, salatini…
Si può aggiungere all’impasto un cucchiaino di lievito per dolci o di bicarbonato. Il risultato è più friabile
Si possono aggiungere uova intere. Ciò permette di non aggiungere l'acqua.
Si può sostituire l’acqua con latte freddo. Il risultato è più morbido
Per la crema alla mortadella:200 gr Mortadella1 Philadelphia2 Cipollotti3 cucchiai di olioMettere in un mixer tutti gli ingredienti e frullare il tutto, fino a far diventare crema. Fare con la pasta frolla delle barchette, infornarle vuote per 10 minuti, aggiungere la crema e infornarle di nuovo. Forno a 180° per 20 minuti.Servire possibilmente calde.Auguro a tutti una buonissima settimana.
Baci Baci Baci