Visualizzazione post con etichetta Cucina nel mondo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cucina nel mondo. Mostra tutti i post

19 dicembre 2012

I love them...Cinnamon rolls

Ecco se mi dovessero chiedere:
quale dolce internazionale preferisci?
No esiterei neanche un istante a rispondere:
CINNAMON ROLLS!
Ho provato una ricetta in un libro acquistato a NY ma,
ho convertito le dosi (per questo vi sembreranno strane).
Adoro il profumo che sprigiona il mio forno quando le cuoce!!!

CINNAMON ROLLS



Ingredienti (per l'impasto)
600 gr di farina Manitoba 
200 gr di farina oo
240 ml di latte tiepido
120 ml acqua
1 bustina di lievito di birra disidratato (lo preferisco al panettino di 20gr)
4 uova
70 gr. di zucchero
114 gr. di burro
3,5 gr sale

Ingredienti (per la farcitura)
300 gr di zucchero di canna
60 gr di burro fuso
1cucchiaio di cannella

Ingredienti (per la glassa)
400 gr zucchero a velo
2 cucchiai di burro
latte qb

Procedimento:
Sciogliere il burro nel latte (non deve bollire!), alla fine aggiungere il sale. In una ciotola a parte sciogliere il lievito con l'acqua ed aggiungere piano piano 100 gr di farina manitoba(dai 600 gr) coprire con la pellicola e lasciare lievitare per un ora. In modo tale che il lievitino si "attivi".
In un'altra ciotola sbattere le uova con lo zucchero. Unire sia il burro sciolto che le uova sbattute, motando leggermente con la frusta. 
Aggiungere al liquido creato una tazza di farina manitoba setacciata ed incominciare ad impastare.
Aggiungere il lievitino precedentemente preparato e continuare ad impastare.
Aggiungete poco alla volta tutto il resto della farina.
Impastare fino a fare diventare un impasto omogeneo e liscio. Sbatterlo due tre volte per dargli elasticità.
Mettere l'impasto leggermente infarinato in una ciotola grande, coprirlo con pellicola e lasciarlo lievitare dentro il forno spento per 1 ora e mezzo.

Per chi volesse preparale in un atro momento si mantiene bene in frigo per sei ore. Parte alta del frigo se possibile (meno fredda). Se lo tenete in frigo ricordate che, prima di lavorare di nuovo l'impasto deve riposare a temperatura ambiente almeno 30 minuti (d'estate) 1 ora (d'inverno)

Fare tre, quattro pieghe all'impasto per sgonfiarlo un pò. 
Dividere a metà l'impasto e stenderli in modo rettangolare. Come altezza della pasta va bene 1/2 cm (come un chicco di riso).
A parte preparare una tazza con la farcitura, burro sciolto (non caldo) zucchero di canna e cannella (io di cannella ne metto sempre un pò di più!!!! ).
Spargere e pennellare questa farcitura nel rettangolo d'impasto.
Arrotolare e tagliare in fette larghe circa 2,5 cm (la ricetta americana riportava questa larghezza ma, va benissimo anche 3 cm, perfezionisti questi americansssss!!!!).
Riporre queste girelle, non molto vicine fra di loro,  dal lato tagliato in carta da forno. Coprirle con un cencio di cotone e lasciare lievitare per altri 60 minuti.

Pre-riscaldare il forno a 180°, meglio se statico ed infornare per 20 min.

Preparare il "Frosting" (glassa) per la decorazione. Sciolgiere lo zucchero a velo aggingendo i due cucchiai di burro sciolti. Se la glassa è dura aggiungere il latte (un cucchiaio). Deve venire una glassa densa.
Mettere i Cinnamon rolls in un piatto e con il cucchiaino decorare con la glassa.

Ecco il risultato....



OhYeah!

27 settembre 2012

Panificare pensando all'oltreoceano...


A volte penso che, mi sarebbe piaciuto andare a vivere in USA.
Io adoro l'America in ogni sua sfumatura .
Per mia fortuna sono stata già due volte e devo dire che, non mi ha deluso 
per niente.
Anzi il desiderio si è fatto più forte!
Non mi rimane che...sognare, cucinando sulle note USA.
I hope to coming back soon!!!!
Per rimanere in tema...mi sono cimentata nelle "pagnotte" americane.

BAGEL


Ingredienti
per 10 Bagel

1 kg di farina manitoba (una bagel è più scura perchè ho utilizzato 50% farina integrale)
2 bustine di lievito disidratato (oppure un cubetto di lievito fresco)
3 cucchiai di zucchero semolato
2 cucchiaini di miele (oppure di malto) 
Importante se usate lo zucchero aggiungere 2 cucchiaini di miele o di malto
2 cucchiaini di sale
600 g di acqua tiepida (non calda)

Per la ebollizione in acqua:
Acqua (deve riempire un tegame) 
2 cucchiai di zucchero di canna  (oppure malto in sciroppo)

Per eventuale decorazione a piacimento: (io ho preferito senza)
Semini vari (sesamo, girasole, lino, papavero)
Una volta ho provato a mettere le gocce di cioccolata e granella di zucchero (gnammeeee)



Sciogliere il lievito e lo zucchero in acqua tiepida in una ciotola.
Lasciare glutinare per 10 min. coprendo la ciotola.
Aggiungere al lievito sciolto la farina precedentemente setacciata, il miele ed infine il sale.
Impastare fino ad ottenere un impasto elastico (non appiccicoso)
Trasferire l'impasto in una ciotola oleata (GOOD idea: bagnare un tovagliolo di carta con olio ed ungere la ciotola).
Coprire con una tovaglietta di cotone umidiccia e mettere la ciotola al chiuso.
Io metto sempre nel forno spento in modo tale che il clima all'interno non è alterato
da fattori esterni. Lievitazione 1 ora.
Dividere in dei panetti da 100-120 gr l'uno, fare delle palline.
Con l'indice faccio un buco al centro e comincio a farle roteare sul piano di lavoro.
Si formeranno delle ciambelle.
Devono risultare delle ciambelle cicciottose e non piatte.
Mettere in una ciotola divise l'una dall'altra con carta da forno infarinata, chiudere con la pellicola e fare riposare in frigo almeno per 4-5 ore. Io solitamente li faccio la sera prima e stanno tutta la notte a riposare.
Una volta che hanno riposato portare ad ebollizione l'acqua con lo zucchero (o il malto) immergere i bagels uno alla volta e farli cuocere per 1 minuto. Scolarli e metterli in una ciotola di acqua con ghiaccio (cubetti).
Lasciarli per 3 minuti. Scolarli e metterli in una teglia con carta da forno.
Non tanto vicini. Mettere su i bagel i semi a piacimento.
Infornare a 250° cuocere a 5 minuti e girarli continuando la cottura per 20 min.
(devono dorarsi).
Sfornare e lasciare raffreddare.

Come mangiarli?
Tagliare a metà e sbizzarritevi con il condimento dolce o salato che sia!







28 aprile 2010

Greek cuisine ..... Ελληνική κουζίνα

Eccomi qua con la mia solita voglia di viaggiare. Effettivamente dopo ripetuti desideri richiesti ed esauditi Simoncino mi ha supplicato di non guardare per almeno 6 mesi la cartina geografica del mondo. Motivazione: ogni volta che guardo un posto e mi piace mi prefiggo l'obbiettivo di andarci e, per fortuna oggi posso dire di poterlo fare!!!! Perchè miei cari amici dovete sapere che, fino a qualche anno fa io non sapevo cosa significasse girare il mondo e vedere posti nuovi, vuoi per la mancanza di compagnia ma, cosa più importante, per una mancanza di soldini. Purtroppo quando ancora vivevo a Palermo non riuscivo a raccogliermi nulla visto lo stipendio non continuo e minimo che ricevevo. Da quando lavoro e vivo una vita economica più tranquilla i miei sogni piano piano si stanno realizzando. Questo lo devo soprattutto al mio maritozzo che ho vicino, per fortuna avendo i miei stessi gusti, ci troviamo d'accordo sulle scelte vacanziere. Ma, quest'anno ci sono alcune spese da fare quindi devo stare buonina e non farmi tentare dalla mega cartina geografica che ho alle mie spalle!!!!!! Praticamente ho messo dei blocchi alla sedia per non girarmi a gurdarla. Scherzoooooooooooooo!!!!! Anche se, forse sarebbe una cosa utile da fare!!!! Dopo avervi riempito la testa vi spiego come mai oggi parlo della cucina Greca.
La Grecia è uno di quei posti dove mi piacerebbe andare, il profumo del mare, i colori del cielo etc..... Ne sento parlare tantissimo dalle persone che sono già state ed in modo euforico. Simo è già stato anche lui e me ne ha parlato benissimo a parte la mega scottatura che ha preso, purtroppo lui è in continua lotta con le creme protettive!!!!!!
Tornando appunto al discorso che mi piacerebbe tantissimo andare in Grecia, cosa che prima o poi farò, mi sono cimentata in una serata a tema. Devo dire che il risultato è stato abbastanza buono e che sicuramente amplierò la mia conoscenza culinaria per poter preparare altro.
Diciamo che troverete nel post di oggi un mix di ricette abbastanza veloci, o preferito fare dei piatti con varie prelibatezze e poi sono riuscita a fare il Pane greco e cioè la PITA. Mi è venuta un pò bruciacchiata!!!! Ma andiamo alle ricettuzze...... Noterete che un piatto ha le patate e l'altro l'insalata, secondo voi qual'è il mio?! Come dice Simoncino: prima o poi al posto di parlare mi sentirà belare come una pecorella!!!!! Beeeeeeeeeeeeeee



Mix Delizie Greche

Pita

Ingredienti:
1 cucchiaino di lievito mastro fornaio
1 tazza grande di acqua tiepida
1 cucchiaino di zucchero
1 kg di farina
1 tazzina di caffè di olio EVO
1 pizzico di sale

Procedimento:
Sciogliere il lievito nell'acqua tiepida, unire lo zucchero, fare diventare tipo schiumina. Nella ciotola dell'impastatrice setacciare la farina io ho preferito quella OO, aggiungere la cremina del lievito e l'olio. Una volta che si è formata una palla aggiungere un pizzico di sale. Impastare per altri 10 minuti. Toglietelo dall'impastatrice e battetelo sul piano per fargli prendere elasticità all'impasto. Fare riposare coperto al buio ed in un luogo caldo (forno spento). Dividere l'impasto in palline, grandezza quanto un palmo di mano. Pressiamo con le mani la pallina e stendiamola in modo uniforme, simile ad una piadina. Deve essere alta 1/2 cm. Bucherellare l'impasto steso e con il dorso del coltello fare delle linee diagonali tipo X. Cuocere in una teglia in forno a 250° fino a quando vi sembrano cotte, non fate come me, aspettare troppo quindi, bruciate!!!!!!!


Gyros (carne a pezzi)

Ingredienti:
500 gr di carne di maiale (pezzo intero no fettine)
1 cipolla dorata
1 noce grossa di burro
Acqua
Noce Moscata
Cannella
Chiodi di Garofano interi
Sale e pepe

Procedimento:
Sciogliere il burro in una pentola alta e rosolare la cipolla. Aggiungere noce moscata in polvere, cannella in polvere, chiodi di garofano interi, sale e pepe. A fuoco alto prendere il pezzo di carne di maiale e rosolatelo, io l'ho faccio "nero" nel senso che mi piace la crosticina. Abbassare il fuoco e farlo cucinare a fuoco lento per 30 minuti. Una volta che il tempo è passato, tagliare finemente e a pezzettini il pezzo di carne, metterlo in una teglia, con un filtro mettere il fondo della cottura sulla carne. Passare al gril per almeno 15 minuti. La carne va servita tiepida.

Tzatziki (cremina bianca)

Ingredienti:
3 Teste d'aglio (togliere l'anima)
Aneto in polvere
1/2 Cetriolo
1 bicchierino da caffè di olio EVO
250 gr Yogurt Greco
1 cucchiaio di aceto di mele

Procedimento:
Tagliare le punte del cetriolo e strofinarle in modo rotatorio nelle parti tagliate del cetriolo stesso, questo toglierà l'amaro del cetriolo. Grattuggiarlo a julienne e metterlo in un panno ad asciugare. Tritare l'aglio, aggiungere il cetriolo e passarlo al frullatore in modo tale che viene una cremina grumosa. Aggiungere nel frullatore sale, l'olio e l'aceto, frullare per 5 minuti. Aggiungere lo yogurt facendolo amalgamare bene, ed infine una spolverata di aneto. Chiudere la cremina in una ciotolina per almeno 30 minuti in frigo. Servire fredda.

Keftedes (polpettine)

Ingredienti:
2 cipolle dorate
1/2 bicchiere di farina
1 cucchiaio di menta tritata
1 uovo
200 gr carne macinata

Procedimento:
Tritare le cipolle in una ciotola. Aggiungere gli altri ingredienti ed impastare tutto insieme. Se vi sembra l'impasto duro aggiungere un pò d'olio, se invece vi sembra troppo morbido aggiungere della farina. Coprire la ciotola con l'impasto e metterlo in frigo per 30 minuti. Formare delle palline, grandezza "pallina da ping-pong". Friggerle. Servire tiepide.

Sfoglia salata greca

Ingredienti:
2 confezioni Pasta sfoglia rettangolare (comprata da lidl)
1 confezione di Formaggio Feta (anche questa comprata da lidl)
1 cipolla dorata
1 bustina zafferano
Sale e olio Evo

Procedimento:
Tritare finemente il formaggio insieme alla cipolla, aggiungere lo zafferano sale e olio. Prendere una teglia rettangolare e mettere la carta da forno. Stendere la prima base della pasta sfoglia, versare il condimento su tutta la sfoglia, coprire con la seconda sfoglia. Con i bordi della prima chiudere la sfoglia. Cuocere a 180° per 30 minuti. Servire tiepida.

Ma quante ricettine in questo post che ho messo, contenti?! Spero proprio di si!!!
Vi mando un mega abbraccio a tutti.
Vs sempre StellaBianca

21 gennaio 2010

Sciopero revocato...cucina in apertura!!!


Rosa che rosa che sei...che piangi, che tremi, che vivi e che sai...rosa che insegni il cammino alla sposa e allo sposo...rosa d'amore e signora...non perdermi mai.
F. De Gregori

Ciao a tutti..........
Lo so, lo so che sembro un fantasmino che appaio ogni tanto....
Ad essere sincera anche nel mio angolo di paradiso non sono molto presente ed in cucina concludo poco e niente. Dovrei rimettermi in allenamento ma, i miei fornelli hanno indetto.....

Naturalmente lamentando un mio scarso e inesistente interesse nel cucinare!!!! Effettivamente, Mea Culpa!!!!!! Ma come facciooooooooooo. La sera torno che sono cotta come una patata lessa. Da quando sono tornata dalle ferie non sono riuscita a fare il MEGA spesone che solitamente faccio, infatti se apro il frigo si sente un "ECO": C'è nessunoooooooo?!?!?! Questo fine settimana, preparo il listone e svuoto il supermercato alleggerendo il mio portafoglio. Ma, parliamo di questa ricettuzza nata da un pranzo - PicNic. Si tratta di un Taboulè rivisitato. A me piace tantissimo e se devo essere sincera rimane buonissimo per vari gg, per eventuale pausa pranzo in ufficio. A voi la ricettuzza......


FANTASY TABOULè


Ingredienti

per il cous cous:
300 g cous cous precotto
125 ml acqua
2 cucchiai olio extravergine di oliva
un pizzico di sale
1/2 Dado

per il condimento:
1 barattolo Sottaceti alla giardiniera
1 scatoletta di Mais
2 scatolette di Carne Simmenthal
3 cucchiai di Curry
olio extravergine d'oliva q.b.
1/2 cucchiaino di peperoncino
sale q.b.

Procedimento

Fare bollire l'acqua salata con il dado. In una ciotola versate il cous cous mettete l'olio e sfregatelo con i palmi delle mani. Aggiungete anche il Curry, sfregate ancora. Versate lentamente un mestolo di brodo caldo. Lasciare riposare per 5 secondi, sgranate con l'aiuto della forchetta altrimenti vi bruciate. Una volta che diventa "toccabile" sfregarlo leggermente con il palmo della mano fino a quando non sentite che il couc cous ha assorbito tutta l'acqua precedentemente versata. Lasciate riposare per 10 secondi. Ripete l'azione segnata in rosso altre 2 volte. Assaggiate. Non si deve sentire il puntino duro ma, neanche l'effetto pappa. Lasciate Raffreddare. Nel frattempo tagliate i sottaceti a pezzettini. Unite il mais e sgretolare la Carne Simmenthal.
Aggiungete il condimento al Cous Cous e mescolatelo con le forchette. Sgranatelo per benino aggiungendo 2 cucchiai d'olio. Lasciarlo per un ora a riposo NON COPERTO. Versatelo poi in alcuni stampi di alluminio. Mettere in frigo. Per servirlo, uscitelo dal frigo almeno 30 minuti prima e sformatelo.


Spero che questa ricettuzza sia stata di Vs gradimento.
Vi mando un mega Kisssssssssss Vs StellaBianca

21 ottobre 2009

Voglia d'oriente....Ravioli Cinesi al Vapore





ni hao! Ciaooooooooo

Rieccomiiiiiii tra voi!!!! Oggi qui a Firenze il tempo è bruttissimo naturalmente come negli ultimi 3 gg. In ufficio mi da compagnia "CALORETTA" la mia stufetta!! Se non ci fosse lei sarei congelata con un polaretto. Voi dovete sapere che, dove lavoro io hanno molta cura per la salute del nostro corpo (naturalmente c'è del sarcasmo in questa affermazione) cioè: d'estate non c'è condizionatore sudiamo e buttiamo fuori tutti i grassi, in linea come i gamberetti essiccati; d'inverno non abbiamo riscaldamento quindi ci conserviamo come stecche di surimi nel congelatore. Io, per mia fortuna, ho la mia amichetta stufina che non mi abbandona mai, speriamo continui così!!!!!!! Ieri mi è venuta voglia di Chinese Cook e mi sono messa all'opera. Naturalmente ho avuto come accompagnamento musica relax cinese. Fra tutte mi piace tantissimo questa e ve la posto con piacere visto il benessere che trasmette ascoltandola.






Ma passiamo alla ricettina di oggi, naturalmente non poteva che essere Chineseeeee.

Si tratta dei Ravioli Cinesi con carne, quelli vegetariani cambiano forma idem quelli di pesce. Io adoro questi alla carne, uno tira l'altro. Naturalmente li ho cucinati al vapore ma, possono essere cucinati anche alla griglia. Devo dire che l'impasto per la sfoglia mi è venuta abbastanza bene, ho sperimentato il modo per incollare le parti per non fare uscire il crodimento e..ci sono riuscita!!!! Con mio grande stupore!!! Avevo un pò timore nel chiuderli ma, paura superata. Potrebbero sembrare difficili ma, una volta che ti è venuto bene il primo, t'incoraggi e ne fai altri. Diciamo che dopo l'eperienza di chiudere i Culingiones (ravioli di patate Sardi), questi mi sono sembrati un pò più "tranquilli"!!!!! La sfoglia forse l'ho fatta un pò grossa ma, dipende i gusti, a noi sono piaciuti tanto, devcno cucinare un pò di più del solito. Per l'interno dei ravioli è stato un casino trovare della carne di maiale macinata. Ho comprato un pezzo intero dal macellaio e l'ho tritato, risultato? Abbastanza bene, anzi si è amalgamato per benino con gli altri ingredienti. Ma, passiamo alla ricettuzza. Naturalmente per le foto, ho messo i Ravioli che mi sono riusciti meglio!!!!! ;-P



Ravioli Cinesi al Vapore





Igredienti:


Per la sfoglia


500 gr Farina


1 cucchiaino di sale


300 ml acqua tiepida


1/2 cucchiaio di olio EVO


Per il ripieno


300 gr Carne di maiali macinata


5 scalogni


300 gr Cavolo Cappuccio


150 gr Carote


Aglio in polvere


Salsa di soia


Olio Evo


20 ml di Sherry oppure Vino Bianco


Per la chiusura:


1 bicchierino da caffè di acqua tiepida


3 cucchiai di amido di mais






Procedimento

Mettere in una ciotola la farina setacciata, aggiungere sale, olio e piano piano l'acqua tiepida. Impastare fino a quando l'impasto non risulterà sodo, compatto e NON appiccicoso. Se è appiccicoso aggiungere della farina, se dovesse essere troppo rigido aggiungere acqua. L'impasto deve essere elastico. Comprire con pellicola e metterlo al buio per 30 minuti. Nel fratempo il panetto riposa, procediamo con il condimento. Tagliare fine lo scalogno, spolverare con l'aglio in polvere e soffriggere con un pò di olio EVO. Aggiungere la carne macinata di maiale, lo sherry (o vino bianco) e lasciare sfumare a fuoco alto il tutto. Una volta che la carne è cotta, aggiungere carote e cavolo tagliati finissimi. Irrorare con la salsa di soia. Lasciare cucinare il tutto fino a quando non verrà un composto compatto e naturalmente ben cotto, per chi non lo sapesse la carne di maiale deve essere sempre SUPER COTTA!! Lasciare raffreddare il composto. Riprendiamo la sfoglia e impastarla per 5 minuti, formare delle palline. Stendere queste palline, io come misura ho preso una tazza per il tè per regolarmi con il diametro. In un bicchierino da tè sciogliere l'amido nel'acqua calda, questo ci servirà da collante. Spennellare con l'amido sciolto un solo lato della sfoglia, con un cucchiaio mettere il condimento al centro e chiudere a libro. Quando chiudete il raviolo pressate per benino l'esterno. Per la cottura, ci sono tanti modi... io ho utilizzato la vaporiera. Altre volte ho utilizzato la pentola con vaporiera inclusa. La cottura cmq è di 15 - 20 minuti. Servire come piace a voi. Io li mangio con la salsa agrodolce oppure Simoncino li preferisce semplicemente con un pò di salsa di soia.

Devo ringraziare con tutto il cuore un bellissimo premio ricevuto da Lidia ( http://ilmondodiladycocca.blogspot.com/). Finalmente sono riuscita ad accedere al tuo blog!!! Iuppyyyyyyyyyyyyy e con grande felicità ho ritirato il bellissimo premio. Grazie infinite Lidy per il dolcissimo pensiero!!!!!!!!!!!!!! Naturalmente ricambio con infinito affetto!!!!!!


Dedico questo premio a tutte quelle persone che mi hanno regalato la loro dolcissima amicizia anche se in mancanza di conoscenza fisica. Vi ho a tutti nel cuore.

Vi abbraccio fortissimo a tuttiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

Zai jian! A presto!

07 settembre 2009

Mini Tortillas Messicane e Premio

Il sole dopo il diluvio universale!!! Qui a Firenze sembrava che cadesse il cielo per quanta acqua è venuta giù. Non parliamo dei fulmini, da spaccare il suolo in due. Io, che ho il terrore... sarei rimasta volentieri in casa al calduccio ma, se deve lavorààààà!!! I miei suoceri sono andati in vacanza in Sardegna, chissà che tempo troveranno. Se poi pensiamo alle temperature c'è da uscire pazzi!!!! Caldo, freddo...mi sento come la millefoglie, a strati! Finalmente abbiamo imbiancato casa e messo la parete attrezzata, voi direte ma che c'importa?!?!?! Ne parlo perchè sono troppo contenta!!!!! Essere avvolta in casa da un aria nuova ti mette in super allegria. Ogni gg a lavoro diventa sempre più caso ad alta tensione, torno a casa che sembro un "cencino". Una cosa che mi rilassa è mettermi a cucinare (come sempre!!!). Dovete scusarmi se posto dopo tantissimi giorni ma, davvero..non ho tempo!!! Dovrei preparare un bavaglino per un mio collega alla quale gli nasce la seconda piccolina, mi tocca infatti ricamare la sera prima di andare a letto! Dopo mezz'ora di lavoro, mi butto giù nel letto per persa e ROOONF ROOONF (crollo nell sonno più totale!!!).


La cosa allucinante è che il sabato e la domenica visto che potrei dormire un pò di più, mi sveglio sempre presto e rimettersi a dormire dopo essermi svegliata è impossibile!!!! Una volta riuscivo anche a svegliarmi "vergognosamente" tardi ma, la sveglia fisiologica oggi come oggi non me lo permette più!!!! Ma parliamo di questa ricettuzza messicana, la ricetta proviene da un libbro comprato a NY, naturalmente ho fatto un pò di testa mia ed arrotondato le dosi. Devo dire che queste Mini Tortillas sono venute molto gustose, unica cosa che non mi convince mai è la presenza di questi fagioli neri ma, una volta fatti ti rendi conto che danno veramente un gusto in più al piatto. Ma bando alle ciance.......


Suonano le trombè......Papparapààààààà







Mini Tortillas Messicane


Ingredienti: (per le Tortillas)

250 ml Acqua
250 gr farina di mais (farina precotta)
100 ml Olio di semi di Mais oppure Girasole
1 Cucchiaino di sale
Olio per friggere, io ho utilizzato Olio di Semi di Girasole

Procedimento:

Prendete dell'acqua tiepida e aggiungetela piano piano alla farina di mais. Aggiungere un cucchiaino di sale e impastate bene fino ad ottenere una pasta omogenea e compatta.
Dividere l'impasto in più parti e forma di palline. Stendere le palline nella carta da forno, per avere dei dischi perfetti ho utilizzato un bicchiere per tagliarli. Frigere in olio di semi caldissimo fino a quando non si dorano.

Condimento:

500 gr Carne Macinata (tritato)
100 gr Pancetta a dadini
1 Cipolla
1 Peperone Rosso tagliato a dadini
1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
1 scatoletta di Fagioli Neri Messicani
1 Peperoni Verdi Messicani (Jalapeno)
1 foglia alloro
Sale, Olio Evo e Spezie Chili

Per guarnire:

Insalata Iceberg
Fontina
Olio EVO



Procedimento:

Tagliare finemente la cipolla e soffriggerla. Aggiungere il concentrato di pomodoro e 1/2 bicchiere di acqua. Aggiungere i piccolissimi dadini di peperone e lasciarli appassire. Mettere la carne macinata e farla saltare con un pò di vino rosso. Dopo 10 minuti aggiungerela pancetta e la foglia di alloro. Ancora 1/2 bicchiere d'acqua, sale, olio e Spezie Chili. Quando il composto sarà asciutto, aggiungere i fagioli e lasciarli appassire per 10 min. Fare raffreddare il tutto.

Mettere in una teglia le Mini-tortillas aggiungere il condimento, grattuggiare fontina, una spruzzata di olio, ed infornare a grill 180° per 5 minuti (deve sciogliersi il formaggio).
Posizionare le Mini-Tortiglias in un piatto piano sopre dell'insalata Iceberg tagliata fine.


Vi piaceranno?!?! Spero proprio di si!!! Dopo averle pappate abbiamo bevuto una buonissima Tequila Boom Boom preparata da Simoncino, diciamo la verità... era molta Tequila e poco Boom Boom

Devo assolutamente ringraziare per il Bellissimo premio donato da FIORIX ( http://cuordipanna.blogspot.com/2009/08/premi.html )
Purtroppo lo posto con ritardo....pardon moi!!!!!!!

Questo premio lo dedico a tuuuuuuuuuti!!!!!!!!!
Perchè la magia è racchiusa nel cuore di ognuno di noi e la esterniamo nei Ns Magici Blog!!!




La Magia è.....................Bididi Bodidi Bu


Bacini Baciozzi la Vs StellaBianca!!!

30 luglio 2009

Desideri e...Mexico recipe!

Spesso si sceglie la via breve e ci si adatta,ma il tormento dei desideri non appagati continua a metterti alla prova, quanto può durare quel tuo stato di apparente serenità...



Ciao a tutti, scusate la mia assenza ma, come accennavo precedentemente è un casino per adesso!!!!! Assente da
tutto e da tutti ma, non per volere!!! Nel mio cuore penso a tutto e a tutti!!!!

Non vedo l'ora di staccare la spina per andare nella mia dolcissima casina di Palermo e farmi coccolare dalla mia mamma e dalla mia sorellina. Io e Simoncino ci stiamo preparando per goderci al massimo le ferie nella totale serenità e tranquillità, per carcarci e successivamente affrontare a settembre quello che lasciamo in sospeso qui a Firenze. La mia cognatina Sarina mi ha regalato il Fagiolino del pensiero, spero che nasca la mia piantina ;-D

Che caldooooooooooooooooo che fa!!!!!!!!!!!!!!!!!!
In ufficio senza aria condizionata (è rotta) tentiamo di muoverne quel poco che ci rimane con due ventilatori ma, si muoooooooreeeeeeeee!!!!

E' venuta a trovarmi la mia sorellina ed abbiamo passate delle giornate pazzesche, peccato che quando stai bene il tempo vola!!! Ultimamente in cucina preparo piatti semplici ma, per non cadere nella monotonia (odio fare sempre le stesse cose!!) m'invento ricettine con quello che ho. Ogni tanto preparo alcune pietanze particolari e dopo una mega sudata mi godo ogni piccolo morso/cucchiaiata di ciò che cucino!

Nel titolo del mio post avrete letto "Desideri e Mexico recipe!" Desideri, perchè nel mio cuore ne ho qualcuno in particolare e spero che si avereranno, prima o poi!!!! Mexico recipe perchè avevamo tantissima voglia di PICCANTOSSSSSSSSSS!!! Settimana scorsa, ho preparato i burritos ma, mi sa che li ho fatti troppo "PIENI". Diciamo che mi sono venuti tipo "canneloni al forno" ma, a noi sono piaciuti tantissimo. Vi propongo questa ricetta da provare in una serata un pò COLD!!!! Anzi meglio serata Freezeeeeeeeee!!!!

Naturalmente spero che sia di vostro gradimento!!!!



Burritos

Ingredienti:

  • 6 tortillas Grandi (1 pacco)
  • 150 gr di tritato di carne
  • 150 gr polpa di salsiccia
  • 125 gr di fagioli rossi
  • 2 peperoni (1 giallo e 1 verde)
  • Galbanino
  • Besciamella (io ho usato quella già pronta)
  • semi di sesamo chiaro
  • 1 cipolla
  • 1 aglio
  • 1 bicchierino di olio EVO
  • 1 peperoncino
  • 1 bottiglia di passata di pomodoro
  • 1 cucchiaio di paprica
  • 1 cucchiaio di Chili
  • q.b. di sale

Preparazione:

Mettere l'olio in una padella e fare soffriggere cipolla e aglio. Unire il tritato e la polpa di salsiccia, rosolare. Una volta cotta aggiungere i peperoni precedentemente puliti e tagliati a Julienne. Una volta appassiti i peperoni aggiungere 1 bicchiere di salsa di pomodoro. Portate a bollore e aggiungere sale, chili e paprica. Cuocere per almeno 30 minuti (deve venire molto ristretto il condimento). Fare raffreddare. Posizionare le tortillas in un piatto piano, mettere centralmente il condimento e chiudere a sigaro. In un pentolino lessare i fagioli rossi (io ho usato quelli precotti nel barattolo). Omogenizzare i fagioli fino a ottenere una salsa. Posizioniamo le tortillas in una teglia ed infornare per 10-15 minuti a 180° (si devono dorare). Prendere un piatto piano, con un cucchiaio mettere la salsa di fagioli sparsa, posizionare i burritos al centro, mettere delle fettine di galbanino sopra le tortillas ed infornare per far sciogliere il formaggio. Scaldare la besciamella e decorare il piatto. Mettere un pò di semi di sesamo (come nella foto).

Lo so, lo so che non è un piatto prettamente estivo ma, la cucina messicana ha sempre il suo fascino!!!! Naturalmente accompagnate queste cene con un ottimo digestivo per chi è debole di digestione!!!!!!! Ci vediamo presto presto presto.... spero!!!!! Bacissimiiiiiiiiiiiiiii e buonissima fantasia!!!

Ahhhhhhhhhhhh dimenticavo, Forza Fedeeeee, sei come Speedy Gonzalesssssssss!!!! L'italia tifa il delfino che sei!!!!!!




23 maggio 2009

30 anni ed un dolce speciale!

Ciau Bellezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz..........
Eccomi nuovamente fra di voi!!!!!
Partendo dal presupposto che avrei una miriade di cose da raccontarvi ma, siccome alcune volte (cioè sempre) come dicono a Palermo "mi porto via il cervello" (parlo parlo parlo) vi dico alcune news per tenervi aggiornate.
Il lavoro: grazie a due anni di sacrifici e grazie anche ad una persona per me speciale, risolto tutto, pensavo di rimanere senza e ritrovarmi ad avere dei problemi non indifferenti ed invece, per mia grandissima fortuna il lavoro è OK. Non faccio più la mia vecchia mansione ma, qualcosa di ultra e mitico. Diciamo che mi piace da morire a parte una piccolissima nota dolente anzi due ma, non voglio pensarci!!!!!!
Mia mamma e mia sorella per fortuna tutto ok. Mia mammina ha passato un periodo non facilissimo ed io ho tentato con mia sorella, Simoncino ed il Simoncino di mia sorella a tirarla su di morale. Possiamo dire che ci siamo "quasi" riusciti!!!!
Quest'anno ho compiuto 30 anni, per me una tappa molto importante!!!! (Lo capirete in questi mesi!!!!! ;-D )
La foto che vedete qui in basso sono le mie dolcissime amichette per il mio compleanno. Sono delle persone fantastiche, anche se ci vediamo poche volte per svariati impegni, mi riempono il cuore di gioia quando ci si vede!!! Nella foto mancherebbe Tiziana, la quale non è potuta venire per impegni con il dolcissimo e piccolissimo Ivan ma, la sua presenza virtuale era cmq con noi!!!
La mia dolcissima sorellina quest'anno non è potuta salire a trovarmi, che tristezza!!!! Pazienza!!!!



Per il mio 30° compleanno mi sono regalata una vacanza ad ok!!!!! Con qualche soldino da parte siamo andati io e Simoncino ai Caraibi, precisamente Bayahibe (sud della Repubblica Domenicana). Ma di questo viaggio ve ne parlerò in un altro post. Vi pubblico una foto fatta la mattina alle 08.30 per andare all'isola di Saona brindando a suon di musica e Vitamina R (rum)!!!
Praticamente la sera eravamo pieni ed esausti di questa Vitamina!!!!!

Bene bene, oggi vi parlo di un dolce mangiato a Santo Domingo. Un dolce semplicissimo ma di una bontà unica!!!!!
Personalmente lo provato a fare ed è venuto tipo una sformato quadrato. Nei Caraibi invece questo dolce viene servito in delle porzioni mono, in ciotoline di terracotta.
A noi è piaciuto tantissimo e spero che piacerà anche a voi. Vi riporto ricetta originale, l'ho seguita dettagliatamente ed è perfetta senza fare alcuna modifica!!!! Unica cosa in pìù che ho aggiunto è una salsa alla cannella e fragola, very very good!!!!!!!

Prossimo post che pubblicherò sarà dedicato unicamente e solamente ad i premi e dolci pensieri ricevuti da tutte voi!!!!
Passiamo al Dolceeeeeeeeeeeeeee

Dolce di Riso al cocco


Ingredienti:
  • 100 gr di riso
  • 250 ml acqua
  • 200 ml latte fresco
  • 150 ml latte di cocco (si trova in lattina nei supermercati)
  • 100 gr zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • 1 bastoncino di cannella
  • buccia di limone
  • una stecca di vaniglia
  • cannella in polvere
  • 100 gr fragole
  • 50 gr zucchero a velo
Preparazione:
Lavare bene il riso in un recipiente di acqua tiepida, viene privata dell'amido. Portare a bollore una pentola di acqua calda e aggiungere il riso precedentemente scolato. Cuocerlo fino a cottura. Una volta cotto scolare il riso.In un altra pentola mettere il latte, lo zucchero, la stecca di cannella e fare bollire per circa 3 minuti. In una ciotola mettere il tutto insieme al riso e aggiungere il latte di cocco e qualche grattata scorza di limone. Mescolare per bene. Mettere tutto in una pentola e far bollire per 30 minuti a fuoco lento, mescolando con un cucchiaio di legno. Mettere la vaniglia e lasciare raffreddare tutto. Deve venire un impasto compatto, no liquido!

Io l'ho messo in una teglia rettangolare per poi ricavarne dei quadratini.Preparare la salsa di fragole e cannella. Frullando le fragole aggiungendo la cannella ed in un pentolino scaldare la salsa facendo sciogliere lo zucchero a velo. Cospargere la salsa sullo sformato e lasciare raffreddare. Tagliare a quadratini e servire.

Spero che questa ricettuzza vi sia piaciuta!!
Vi mando mucho besitossssssssssssssss
e........
buonissima fantasia a tutti!!!!

19 dicembre 2008

Riso smeraldo fritto




Buondì a tutti. Oggi 19 dicembre è finalmente VENERDì! Questa è stata davvero una settimana allucinante. Lavorativamente parlando NU VERU BURDELLLLLLLLL. Casina tutto ok ma, a me e Simo è venuta una bella influenza che, digniosticata dal medico ns, un inizio di bronchite. Non c'è male visto che fra ben 4 gg andiamo a New York. Naturalmente ci ha bombardato di antibiotici, ed effettivamente mi sento super rinco ma, sta facendo per fortuna il suo decorso. Sinceramente il fatto di essere in una città da sola, senza la mia mammina e sorellina, e senza alcun tipo di aiuto da parte di nessuno, tutto ti sembra ancora più grande.
Ma, non ci perdiamo d'animo e facendoci forza a vicenda superiamo tutto!!! Questo fine lo dedicherò alle ultime cose prima della grande partenza e ai regalini fatti da meme! Quindi si spera, relax a Gogò!

Oggi posterò una ricettuzza Cinese, very good!!!!! Ho fatto come al mio solito qualche variazione ma, per fortuna è venuto il tutto veramente buono!

Riso smeraldo fritto

Ingredienti:
200 gr Bambù a fettine
3 uova
1 cipolla
400 gr riso Basmati
Salsa di soya
100 gr gamberetti
100 gr piselli fini
Sale e Olio
Procedimento:
Lessare i pisellini. Fare una frittatina strapazzata e fare a pezzettini il tutto. Far bollire 1/2 litro di acqua con 1/2 dado. In una padella soffriggere la cipolla grattugiata, aggiungere il riso crudo e farlo soffriggere per 1 minuto. Aggiungere i gamberetti crudi e 1 bicchiere di brodo. Tagliare a pezzi il bambù a fettine e aggiungerlo al riso. Dopo 5 minuti aggiungere i pisellini. Una volta che il riso avrà assorbito il brodo ed è cotto. Alzare il fuoco e farlo saltare aggiungendo i 2 cucchiai di Soya e i pezzetti di frittatina. Dovrà risultare piuttosto secco e leggermente dorato. È buonissimo anche riscaldato perché diventata ancora più croccante.
Bene Bene Bene
Auguro a tutti un buonissimo Week
e
Milioni di Baciiiiiiiiiiiiiiiiiii

14 novembre 2008

Riso all'ananas

Goooooooood Morning
Ogni mattina la mia autoradio, venendo a lavoro, girellando fra le emittenti radiofoniche, mi fa ascoltare canzoni che mi fanno iniziare le giornate in maniera diversa.
Questa mattina, ho deliziato le mie orecchie con questa canzone, che a parere mio , non tramonterà mai.
E' una canzone che mi fa pensare all'inverno innevato e al natale. Manca solo un mese a questa Straordinaria festività!!!!!!!!!!
L'inverno possiamo adesso dire che è iniziato, non è rigidissimo, almeno qui a Firenze ma, i colori sono cambiati. Il cielo è spesso grigio e il freddo è leggermente pungente. Ogni tanto spunta il sole che timidamente si nasconde fra le nuvole.
Oggi vi posterò una ricetta fatta venerdì scorso. Visto che attualmente non andiamo al risto thailandese, ho provato a portare l'oriente nellla mia cucinetta.
Un piatto da gustare caldo ma, freddo è abbastanza buono.
Con questo piatto vorrei partecipare alla raccolta di Laura

Riso all'ananas



















Ingredienti:


500 Gr Riso Basmati

5 fette di Anans in lattina (senza zuccheri aggiunti)

3 Uova

150 Gr Pinoli

3 cucchiai di Salsa di Soia

Olio EVO



Procedimento:


Tagliare a pezzetti l'ananas. Fare una frittatina con le uove e tagliare a pezzettini anche questa. Lessare il Riso Basmati, scolarlo una volta cotto (deve risultare asciutto). Far dorare i pinoli con olio Evo in una padella antiaderente, aggiungere prima l'ananas, dopo qualche minuto i pezzettini di frittatina. Una volta che risultata il tutto ben mescolato, aggiungere il riso. Aggiungere piano piano la salsa di soia. Saltare il riso per qualche minuto. Servire.



A me personalmente questo piatto piace tantissimo. Molto veloce come preparazione e poi è gustosissimo!!!!!!

Fatemi sapere se vi piazzzzzzzzz

Un baciozzooooooo

e

Sawadee (Ciao in Thailandese)

Relax e come to your fantasy...


MusicPlaylistView Profile
Create a playlist at MixPod.com